Search
MARCA DI BORDO LIBERO
MAURO ORSELLI

Percussionista e compositore.

Roma ‘58. Partecipa dal '78 a rassegne europee e d'oltre oceano. Collabora con molti dei musicisti della scena internazionale.Compone musica per danza, teatro, radio e movie. Dal 1993 al 1996 è attivo sulla scena di New York. Conduce e coordina gruppi di sperimentazione e laboratori di improvvisazione musicale e seminari, anche per la New York University. Progetta composizioni e performance basate sulla relazione tra le varie arti. Sviluppa una sua personale ricerca nel campo delle arti visive, esplora la sonorizzazione "live" di pellicole cult e dell'avanguardia più sperimentale del XX secolo. Attività discografica per edizioni nazionali e internazionali. Svolge attività di insegnante di batteria.

GIOVANNI MACCIOCU

Violoncello.

Diplomato al Conservatorio di Frosinone sotto la guida del M° G. Gramolini('86), perfezionato con il M° Radu Aldulescu.Autore ed esecutore di musiche per danza contemporanea, videoarte, spettacoli teatrali e/o multimediali, lungometraggi.Collaborazioni nel campo della danza contemporanea: FrancaFerrari, Milano (Centro Italiano Movimento Danza), EmmaScialfa, Catania (Motomimetico), CorneliaWildisen.Concerti (musica classica e non) sia da solista che in formazioni varie. Improvvisazione.Incisioni discografiche di worldmusic, etno, jazz e leggera d'autore. Musicisti con i quali ha collaborato: Giancarlo Schiaffini, Mauro Orselli, Eugenio Colombo, Gianni Gebbia, Antonio Apuzzo, Sandro Lalla, Bruno Tommaso, Pino Minafra, Enzo Favata, Elio Martusciello, Carlo Actis Dato, Rashmi V. Bahatt (tablista indiano), ed altri. Dal 1985 al 1989 suona come violoncello di fila nelle orchestre della RAI di Roma, del Teatro dell'Opera di Roma, e nell'Orchestra dell'Accademia di S. Cecilia di Roma. Partecipa a Festival nazionali ed internazionali.
Close

Press esc to close.
Close
Press esc to close.
Close

Connecting to your webcam.

You may be prompted by your browser for permission.