Search
Il progetto MJUR (Mad Jester Until Rave)
nasce nel 2004 da un’idea di Simone Melissano (clown, performer):

l’ obiettivo èquello di rappresentare uno show che riesca ad amalgamare suoni, performances eimmagini, con lo spirito degli spettacoli circensi, dove si avvicendano diversitipi di esibizioni con particolare attenzione alla figura del giullare.

Insiemealla capacità creativa nell’elettronica di DJCordella (Après la Classe) e alla voce potente e carismatica di Emma Marrone (vincitrice del programma televisivoSuperstar 2003) il progetto MJUR comincia a muovere i primipassi.

Ognuno dei tre membri ha una personalità distinta, e ciò è riscontrabile nella musica,che spazia dalle atmosfere rarefatte dell’elettronica alla techno pura, allamelodia pop semplice e diretta di più facile ascolto.

Conl’ingresso di Antonio Tunno alla chitarra laband è al completo: alle tre anime se ne aggiunge una rock per modellaredefinitivamente il sound.

L’idea diuno spettacolo multimediale, di fondere immagini a suoni, riprese istantanee aspettacoli teatrali, dj a clown fa dei MJUR un circo itinerante, un gruppo di quattrodomatori che ammaestrano e dirigono le loro idee.

Lepoliedriche facce e la qualità del progetto catalizzano l’attenzione della Dracma Records,etichetta torinese con esperienza ventennale, che decide di produrre il primolavoro discografico dalla band.

Lasinergia tra i quattro componenti porta alla realizzazione di un disco compostoda 11 tracce, registrato tra agosto e settembre 2007, uscito a maggio 2008 condistribuzione Venus.

Il discoè intitolato semplicemente MJUR, come se il gruppo si presentasse nella suanudità, orgoglioso degli spigoli e delle curve che caratterizzano le sue forme.
Close

Press esc to close.
Close
Press esc to close.
Close

Connecting to your webcam.

You may be prompted by your browser for permission.