Search
BIOGRAPHY
Mauro Orselli was born in Rome in 1958

Since 1978 he has played percussions and drums all around the world.

He has also composed music for dance, theatre, radios and movies.

His records has been released by many european labels.

As a Musician composer he also has an intense teaching and workshop activity.

As a Painter he developes a personal reseach in visual arts and in the use of differents painting techniques; hes works has been exposed in various art galleries in Italy.

Uses UFIP cymbals gongs and metal instruments.

. * * *. .

Percussionista e Compositore.

Roma ‘58. Partecipa dal '78 a rassegne europee e d'oltreoceano. Collabora con vari musicisti della scena internazionale:

MartinJoseph GiuseppeChiari MarkHennen AntonelloSalis YukoFujiama FredrikRzewski GaetanoLiguori GianniLenoci LucaMiti, piano -

WilliamParker MarkDresser BrunoTommaso MarcelloMelis DanielStuder RiccardoLaj GianfrancoTedeschi RobertoBellatalla, contrabbasso –

PaoloDamiani GiovanniMacciocu BenniPenazzi MarcoRemondini, violoncello –

MassimoCoen RenatoGeremia, violino –

MaggieNicols EllenChristi MichikoHirayama GiuppiPaone SilviaSchiavoni, canto –

MikeCooper JeanMarcMontera EugenioSanna ElioMartusciello, chitarra –

SteveLacy SteveBucanan JamesCarter MarioSchiano EugenioColombo JeffreyMorgan CarloActisDato EdoardoRicci EvanParker GianniGebbia CheccoMarini SandroSatta DanieleCavallanti PaoloInnarella RobertoStanco ToniGermani, sassofoni –

MichelGodard, tuba –

GuidoMazzon PinoMinafra AurelioTontini, tromba –

GiancarloSchiaffini MasaikoKono SebiTramontana LucaBonvini LauroRossi, trombone –

CristinaMajnero EsterLamneck, clarinetti –

JosephCelli, oboe –

JinHiKim, komungo –

FrancescoLoCascio, vibrafono -

MoryThioune FamoudouDonMoye AbdoulayeNdiaye MohssenKassirosafar GiovanniLoCascio TonyRusconi, percussioni –

e con i compositori ArturoAnnecchino SergioRendine FabrizioDeRossiRe LuigiCinque.

Dal 1981 al 1983 è impegnato con il trombettista Aurelio Tontini in una produzione del regista di Teatrodanza Lisi Natoli al TeatroCirco "Spazio Zero" di Roma.

Nel 1982 fonda con Antonio Apuzzo alle ance e Sandro Lalla al contrabbasso "OrselliApuzzoLalla trio", formazione dall'originale leadership condivisa.

Nel 1984 forma con Mario Paliano “Ipertrio”, avanzata ideazione di gruppo aperto di non sole percussioni.

Dal 1988 al 1998, insieme a Claudio Fusacchia e Antonella De Grandis, si spende nell'organizzazione di "Controindicazioni Festival - sedute di improvvisatori - da un'idea di Mario Schiano", che il musicista decide di riprendere dopo la prima edizione del 1975.

Nel 1993 forma con la danzatrice Ada Catanzaro il duo "pietredacqua", che si pone come nucleo aggregativo interdisciplinare.

Dal 1993 al 1996 è attivo sulla scena di New York, con la vocalist Ellen Christi il trombonista Masaiko Kono il contrabbassista William Parker e la pianista Yuko Fujiama.

Dal 1996 al 1998 il progetto in trio con Evan Parker ed Antonello Salis, che origina due produzioni discografiche.

Del 1998 l'incontro, insieme al pianista Luca Miti, con la soprano Michiko Hirayama , che si struttura nel tempo in privilegiate sessioni di improvvisazione in cui prende corpo una suggestiva essenzialità del linguaggio.

In V.O.C.I. (varia officina composizione improvvisazione) si occupa della sperimentazione avanzata, produzione, interazione e divulgazione delle varie forme d'espressione artistica contemporanea per la rassegna internazionale "...tra composizione e improvvisazione".

Compone musica per danza, teatro, radio e movie. Del 1997 l'opera radiofonica per due voci percussioni strumenti a fiato e nastro magnetico, "Composizione per Haiku. tre scene ritornano", composta, e rappresentata dal vivo in Rai, per Radio3 Suite.

Attività discografica per edizioni nazionali e internazionali.

Svolge attività di insegnante di batteria; dal 1982 al 2002 nella Scuola Popolare di Musica di Villa Gordiani di Roma. Coordina gruppi di sperimentazione musicale e conduce laboratori di improvvisazione e seminari, anche per la "New York University".

Sviluppa una sua personale ricerca nel campo delle arti visive, esplora la sonorizzazione "live" di pellicole cult e dell'avanguardia più sperimentale del XX secolo.

* * *

Painter.

Parallelamente all’attività in ambito musicale conduce una sua personale ricerca nel campo delle arti visive.

Diplomato in pittura e decorazione pittorica, entra in contatto con pittori e grafici tra cui Mario Russo, Carmelo Fodaro, Enrico Gallian, Piero Pizzicannella, Nuvolo (Giorgio Ascani)..... e segue i corsi di incisione e xilografia del M° Furio De Denaro, incisore e storico dell’arte.

Progetta e firma copertine per etichette discografiche.

Progetta composizioni e performances basate sulla relazione tra le varie arti.

..........................................................................................................................

DISCOGRAPHY

1984-"TRIO" Orselli-Apuzzo-Lalla. MIA-REC.L.P.J. M618

1985-"Fiat Peace (intermission)" Collab. A Annecchino S.Rendine. ed.PAN L.P. 1001

1986-"FAUVE!" Orselli-Apuzzo-Lalla. BULL REC. L.P.

1986-"PLAYTHING FOR SOUL" OrselliApuzzoLalla con Salis. Splasc(h) rec.L.P.H1 49

1988-"Top jazz from Italy" Collaborazione. YVP Music 3018CD Gemma

1991-"Uncaged" Collaborazione M. Schiano. Splasc(h) REC.CDH357-2

1991-"Stelle antiche" Collaborazione A.Apuzzo. Splasc(h) REC.CDH343-2

1992-"I tuoi versi sono meravigliosi" - Collaborazione. FONIT CETRA Italia

1993-"Nux Erat" Collaborazione B.Tommaso V.Curci. C.M.C. CF CD 9934-2

1993-"Some other tapes" Collab. Ekkehard Jost. FISH MUSIC –FM 009/010 CD

1994-"CANTI DI ORME SOMBRERI E VOLI" OrselliApuzzoLalla.LeParcMusic cd510.2

1994-"NAVIGAZIONI" Orselli Schiaffini Martusciello Macciocu. CD ADA Rec. 01.11

1996-"IF THERE ARE ANY HEAVENS" Orselli Penazzi Studer Schiavoni. STU-cd02 ZU

1996-"IMPROVVISAZIONI" M.Orselli E.Parker A.Salis. CD ADA Rec. 02.11

1997-"Antifonie" Collaborazione S.P.M.V.G. Orchestra. Splasc(h) REC. CD Milano

1997-"RECONSTRUCTIONOFSOUND"OrselliChristiKonoFujiama.JazzNetworkCd.nyc

1998-"TRUE LIVE WALNUTS" M.Orselli E.Parker A.Salis. Splasc(h) REC. CD Milano

1998-"IMPROVVISAZIONIQUARTETTO"OrselliMonteraCooperSanna cdADArec03.11

1998-"Pirotecnie sonore" Coll. Innarella e Orchestra Popolare. Splasc(h) REC Mi.

2000-"Sunset Boulevard" Coll. Rusconi Orch. WMBoxes Ed.cd116- cdADArec.04.11

2000-"EX IT XX" M. Orselli solo. CD ADA Rec. 06.11

2000-"COMPENDIUM MUSICAE" Orselli Hirayama Tiberi Miti. CD ADA Rec. 07.11

2000-"THE WAY THINGS ARE AT PRESENT" M.Orselli L.Miti. CD ADA Rec. 08.11

2000-"Degli amori difficili" Collaborazione Toni Germani. IREC Milano – 128039 -2

2001-"SPICES" M.Orselli G.Lenoci E.Sanna. AFK Records 007-CD ADA Rec. 05.11

2002-"Abanera" Collaborazione Tony Rusconi Orchestra. WMBoxes Ed. CD 117

2002-"beatin’beats" Collaborazione Toni Germani. IREC Milano –128049-2

2003-"Jodel del segafanciullo"e-n.e.e.m.projekt Orchestra. BURPpubl-Fi Italy-MHM5

2003-"Anomalus Silencer" N° 6. NAPALMED CD CZECH REPUBLIC

2004-"MANOSCRITTI" M.Orselli E.Lamneck. CD ADA Rec. 09.11

2004-"Blues on Blue" Collaborazione Tony Rusconi Orchestra.WMBoxes Ed. CD 132

2006-"MUSICHE IN BIANCO E NERO"OrselliApuzzoLalla. Blond rec-2cd BRDC 615

2006-"ROMA AD APRILE" M.Hirayama L.Miti M.Orselli. CD ADA Rec. 10.11

2007-"sulle tracce di ned" documento musica estemporanea -direzione. NED cd02

2013-"L'amore tace" Collab. Kay Mc Carthy. SDN083 Storie di note - Helikonia

2015-"RESISTERE E PERSISTERE" Improvvisazione in Solo. NED cd022

European Distribution:

CDBABY

IMPROJAZZ - 14, Allée des Myosotis - 41000 BLOIS - FRANCE

U.S.A. Distribution:

CADENCE – Northcountry Distributions – Building Redwood, N.Y. 13679

http://mauroorselli.altervista.org/

Etichette: ada, splasc(h), fonit cetra, blond, leparc, mia, ned ...
Close

Press esc to close.
Close
Press esc to close.
Close

Connecting to your webcam.

You may be prompted by your browser for permission.