"Non dobbiamo far vedere quanto siamo bravi, ma far sentire quanto è bella la musica!"
Trombettista bergamasco, si avvicina alla musica all'età di 10 anni grazie alla banda del paese. Frequenta poi il Conservatorio ed il Liceo Musicale di Milano diplomandosi brillantemente con programma sperimentale sotto la guida del Maestro Giancarlo Sacchi nel 1994.
L'anno successivo vince l'audizione per l'Orchestra Giovanile Italiana, diretta in quel periodo dal Maestro Carlo Maria Giulini, la cui sezione ottoni era curata dal Maestro Roger Bobo.
Inizia poi una fortunata carriera che lo porta ad esibirsi nei maggiori teatri italiani ed in tournée in diversi continenti, collaborando con diverse orchestre sinfoniche ed enti lirici prestigiosi.
Tutte esperienze molto belle... ma la vita gli fa poi incontrare Maestri come Andrea Giuffredi, Emilio Soana, Allen Vizzutti, David Short, Jimmy Owens e numerosi colleghi che altrettanto considera come insegnanti e modelli di riferimento (Andrea Tofanelli, Marco Pierobon, Nello Salza, Daniele Moretto, Emanuele Casieri, Fabio Baù e tanti altri)... e gli ha fatto scoprire altri generi musicali, portandolo ad esplorare i diversi aspetti dell'universo trombettistico attraverso i differenti stili che riscontrerà poi nel genere che più lo impegnerà e soddisferà: il musical, collezionando oltre 1300 rappresentazioni teatrali.
Contemporaneamente svolge un'intensa attività in studio di registrazione e suona per diverse trasmissioni televisive (un centinaio di dirette) per Rai, Mediaset e La7, tra cui il Festival di Sanremo.
Tra i numerosi ospiti avuti nei vari show ha avuto il privilegio di suonare per Whitney Houston, Burt Bacharach, Dionne Warwick, Phil Collins, Solomon Burke. Carl Anderson...
Grande appassionato di colonne sonore, ora la nuova frontiera che più lo stimola è il jazz e l'improvvisazione.
Attualmente è titolare della cattedra di Tromba presso il Liceo Musicale di Bergamo.