Search
La FEDIM è un’Organizzazione di Volontariato (O.
d.V.) iscritta al Registro Regionale delle O.d.V. del Lazio al n° 202 del Settore Servizi Sociali con D.Pgr n. 2275 del 17/11/1997.

La musica viene da noi utilizzata sia come fattore formativo che come mezzo di intervento nel disagio sociale con una modalità di fruizione che è quasi esclusivamente quella della interazione attiva, basata cioè sull’uso degli strumenti musicali, dai più semplici ai più complessi.

Il metodo di riferimento è il modello musicale “Martini-Bernar”.

Esso utilizza la musica come strumento comunicativo metalinguistico che, durante l’interazione musicale, attiva uno spazio dinamico nel quale vengono assunti come fattori della comunicazione le diverse modalità affettive dell’espressione e nel quale il gesto e la relazione musicale vengono interpretati come metafora dei comportamenti sociali.

Il disagio che viene a manifestarsi in questa interazione musicale è l’obiettivo dell’intervento del musicoterapista, il quale, di conseguenza, modula la sua azione per decodificarlo e per assumerlo come chiave di lettura della storia individuale e delle modalità percettive dell’utente.

Una volta poste le basi per una relazione stabile centrata sull’ascolto e sul reciproco affidamento, il musicoterapista orienta le azioni musicali verso la libera comunicazione dei sentimenti e, quindi, verso il rafforzamento della fiducia dell’utente nelle sue possibilità.
Close

Press esc to close.
Close
Press esc to close.
Close

Connecting to your webcam.

You may be prompted by your browser for permission.