Search
nato a Trapani, inizia come bassista alla fine degli anni ’60 con il gruppo rock “ Aum Kaivalya “, con il quale produsse musica originale ottenendo anche ottimi consensi e partecipando ad importanti pop festival di quel periodo ( PalermoPop ’71, Villa Pamphili ’72 Roma, AugustaPop’71).
Nel ’73 a Copenaghen , dove si era trasferito per alcuni mesi, intraprende lo studio del pianoforte . Fino al ’77 continua in giro per L’Europa a frequentare vari seminari e corsi di jazz e altro. ( J. Cage, R. Shankar.D. Burrel, D. Tudor, A. Mechoulam). Si trasferisce definitivamente a Roma nel ’78 dove frequenta per molti anni i corsi di jazz presso la SPM di Testaccio. (S. Lacy, M. Joseph, G. Iacoucci, N. De Rose, C. Fuller, E. Colombo, B. Tommaso ).

La sua carriera concertistica come pianista jazz inizia nell’80 con il gruppo Algemona , con il quale nel corso di un decennio ha inciso 3 Lp e partecipato ad innumerevoli jazz festival ( Umbria Jazz ’82, Jazz Off (Teatro dell'Opera, Roma '80, XI Jazz Festival(Roma '81) , Rassegna Jazz Italiano (Mestre '81), RassegnaJazz Internazionale (Messina '82), Jazz e… dintorni (Assisi '83) , Estate Jazz(Palermo '83) , Jazz Incontro (Venezia'83), Rassegna"Folk Studio" (Roma '84) , Rassegna Jazz Italiano (Forlì '85) , FourRoses Jazz Festival (Roma '85).

Dal 1985 insegna piano jazz presso la S.P.M. di Testaccio e conduce seminari di musica jazz in varie città in Italia eall'estero ( Roma, Perugia, Forlì, Fondi, Palermo, Venezia Spoleto, Ladispoli,Medellin – Colombia ).

Per quanto concerne l’attività concertistica e discografica, ha collaborato con diversi gruppi e musicisti:

Algémona Group, Ian Carr, Mediterranea Trio, Glen Velez, Antonello Salis, Rodolfo Maltese Group , Ali Omar Oral , Layne Redmond, Famoudou Don Moye, Maria Pia De Vito, Robin Kenyatta, Almanova, Volcan Gucer, Toni Germani quartetto , Milagro Acustico, Nour Eddine, Pape Kanoutè, Jamal Ouassini, Papayery Samb , Abdulla Mohamed, Ozge Metin , Liliana Jimenez , Kim’s band , Gianni Gebbia, Joy Garrison , Dario Rosciglione, Agricantus, Sanjai Kansa Banik, Elisabetta de Palo, Luigi Cinque, Gregg Koyle, BrunoTommaso, Bob Salmieri, Giuppi Paone, Mike Applebaum, Roberto Laneri, MichelAudisso, Fatma Akyuzluer, Beppe Capozza.

Ha all’attivo 22 incisioni discografiche ed è stato invitato in molti jazz festival oltre che in Italia anche all’Estero.( Turchia (1999- 2009-2010-2011), Stati Uniti, Francia , Corea del Sud ,Colombia ).

Dal 1992 dirige l’Orchestra Mediterranea da lui stesso fondata ,con la quale propone esclusivamente brani originali.

Tra i suoi progetti attuali: TRIO con il trombettista Giovanni di Cosimo e il sassofonista Marco Conti ed il MedJazz Project Band con Tony Acquaviva , Bob Salmieri, Maurizio Catania, Volcan Gucer nato alla fine del 2009 in Turchia in occasione del Mediterranean Jazz patrocinato dall’Unione Europea e dall’Istituto Italiano diCultura di Ankara e di Istanbul..

Nel 2007 fonda con Tony Acquaviva (Agricantus), Bob Salmieri (Milagro Acustico) e Maurizio Catania(Unaddarè) il collettivo artistico MEDITERRANEA SICILIA PROJECT. Nel2009 il regista egiziano Mohamed Kenawi hadato ampio spazio alla musica di Alberti nel film “Quando la Musica Suona " prodotto dalla DominoFilm e Al Jazeera Documentary Channel-Nel novembre 2009 ha effettuato con l ‘Orchestra Mediterranea una serie di concerti presso le più importanti Università della Turchia ( Istanbul, Ankara, Mersin.Denizli ).

I concerti di Alberti sono stati patrocinati dall’Ambasciata Italiana di Ankara,dall’Istituto di Cultura di Istanbul e dalle Università riunite del Medio Oriente.Nel2010 e 2011 è stato invitato per altri concerti in Turchia dove ha partecipato anche al prestigioso jazz Festival di Ankara. Come compositore, arrangiatore e strumentista hapartecipato a diversi spettacoli teatrali,televisivi,cinematografici e di danza contemporanea. DISCOGRAFIA

1981 “Algémona Quintetto” - MiaRecords

1982 “AlgémonaQuartet, special guest Ian Carr” - MiaRecords

1985 “Kaivalya”-R.Kenyatta, Algémona Group - Mia Records

1989 “Mediterranea”- Alesini, Taddei, feat. Alberti - Nueva Records

1993 “Gilét”- Alberti, Velez, Redmond, Alesini, Taddei - Nimes Rec.

1994 “Sicilian JazzCollection vol. III” - Splasch Records

1995 “Bluee Rosso” -Toni Germani Quartetto - Dischi della Quercia

1995 “Almanova”-Tirreno Records

1995 “PrimiPiani” Live"- Concerto per 50pianoforti - MRF Records

1996 “Simple Wishes”- Toni Germani Quartetto - Splasch Records

1998 “Songlines”- Toni Germani Quartetto - Dischidella Quercia

1999 “Kalahari”Alberti/OrchestraMediterranea - Panastudio Rec.

2002 “Beatin' Beats”- Toni GermaniQuartetto - Black Saint

2002, “I storie o cafèdi lu forestiero”- Milagro Acustico -Tinder Records (USA)

Ospiti: Andrea Alberti, Nour Eddine, PapeKanoutè, Jamal Ouassini, Papayery samb

2003 “Nubia"- Alberti/Orchestra Mediterranea, Ospiti: Maria Pia De Vito,

Famoudou Don Moye, Antonello Salis - Il Manifesto CD

2004 “Ruba'iyyàt of Omar Khayyàm” Milagro Acustico - WorldClass (New York

)

2006 “I storie o cafèdi lu forestiero novo” Milagro Acustico- C NI

2007 "Luna Khina"- Agricantus ospiti: Andrea Alberti,Sanjai Kansa Banik RaiTrade

2009 “Ilgabbiano Jonathan”- Rodolfo Maltese Group Ospiti:Vittorio Nocenzi,

RiccardoCocciante, Beppe Cantarelli, Alfredo Golino. AMS Records

2010 “Termae Atmosphere“ Milagro Acustico - CNI

2010 “Sangu ru Poeta “ Nazim Hikmet- Ignazio Buttitta Poems

MilagroAcustico CNI

2012”Dragut“ Andrea Alberti solopiano Terre Sommerseed.
Close

Press esc to close.
Close
Press esc to close.
Close

Connecting to your webcam.

You may be prompted by your browser for permission.