p i e t r e d a c q u a
.
A d a C a t a n z a r o __ M a u r o O r s e l l i
.
.....sentire il proprio fare come viaggio.....
- Cerchiamo il suono che nasce dalla materia -
L'azione nasce e si nutre della materia.
Il legno, il metallo, la pelle, la plastica, l'acqua si fanno suono, il corpo si fa psiche, colmandosi di lentezza e interiorità,
e lo spazio suona il movimento...
Si lavora con l'improvvisazione, come coscienza aurorale, discorso dell'anima:
un operare oscuro e necessario nel luogo del pericolo e dell'emozione, in un cosmo immaginale sovrapersonale.
La scena è il luogo dell'accadimento pieno di senso.
Il gesto poetico procede da un’altra prospettiva, senza filtri, nell'unità di sensi e segni.
Un solo movimento o suono basta per sviluppare una forma complessa,
svelando un mondo strutturato verso l’interno.
I percorsi più sospesi, o più radicali, appaiono come voce umana, lontana e rarefatta, aliena e conclusiva.
La performance diventa una elaborazione del tempo ascoltato e una traduzione compositiva del mondo narrato.
Lo spazio, comune, vivo.
Il lavoro può essere utilizzato in campo musicale, terapeutico, estetico, ecc...
..........................................................................................................................
_ A d a C a t a n z a r o _
psicoterapeuta, specialista in psicosomatica persegue l'integrazione tra processo terapeutico e processo creativo... La sua ricerca si è orientata sul simbolismo corporeo.
Come danzatrice segue i corsi di Buto Bianco del M° Masaki Iwana e di danza contemporanea di Chiara Ossicini.
Studi con Dominique Dupuy, Min Tanaka, Ko Murobushi, Lindsay Kemp, Claude Coldy, Marcia Plevin e M. Elena Garcia danza-movimento terapeute.
Ha tenuto seminari di movimento creativo per la Cattedra di Psicofisiologia Clinica della Facoltà di Psicologia dell'Università "La Sapienza" di Roma.
Come coreografa ha presentato numerosi lavori in collaborazione con musicisti italiani e stranieri. Nel '93 forma con il percussionista Mauro Orselli il duo "pietredacqua", che si pone come nucleo aggregativo interdisciplinare.
Con il laboratorio V.O.C.I., varia officina composizione improvvisazione, si è occupata della sperimentazione avanzata, produzione, interazione e divulgazione delle varie forme d'espressione artistica contemporanea per la rassegna internazionale “...tra composizione e improvvisazione”.
Scultrice [AdaCùcà]
Ispirazioni, direttrici e vocazioni della pratica:
. Intuizione / immaginazione / epica
. ágalma (dereificazione / defunzionalizzazione) *
. gratuità / assonanza / comunità
* [una cosa (res) di nessun valore di nessuna importanza apparentemente anche insignificante di grande fascino quella cosa preziosa che l’amato ha dentro di sé oggetto che deve essere riportato a soggetto "ornamento" "statua" "immagine" "simulacro" un tesoro che necessita di essere ascoltato visto sentito e della pazienza di ricostruire immaginare alimentare la forma celata altro ad ogni nuovo sguardo della comunità umana opera come genesi]
Il lato "formale" della Scultura è dato dalla sua concrezione primordiale (supporto non-astratto, Materia Trascendentale), l'ombra oltre la quale non può mai saltare, e che la consegna alla luce del giorno. Materia sospesa velata esposta.
Il materiale emergente può essere interrogato anche in senso analitico-interpretativo-predittivo (Astrologia...Tarocchi...I Ching)
Sito web: http://adacatanzaro.altervista.org/
Galleria fotografica: http://adacatanzaro.altervista.org/gallery/
Facebook: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10204179785373033.1073741830.1778576534&type=1&l=0b77679d23
..........................................................................................................................
_M a u r o O r s e l l i _
Percussionista, compositore e artista visivo.
Partecipa dal '78 a rassegne europee e d'oltre Oceano, collaborando con molti musicisti della scena internazionale. Attività discografica per edizioni nazionali ed internazionali; compone musica per danza, teatro, radio e movie.
Svolge attività di insegnante di batteria e coordina gruppi di sperimentazione musicale nelle scuole; conduce laboratori interdisciplinari e seminari sull’improvvisazione musicale in Italia e all’estero.
Parallelamente all’attività in ambito musicale conduce una sua personale ricerca nel campo delle arti visive.
Diplomato in pittura e decorazione pittorica, entra in contatto con pittori e grafici: Mario Russo, Carmelo Fodaro, Enrico Gallian, Piero Pizzicannella, Nuvolo (Giorgio Ascani)... e segue i corsi di incisione e xilografia del M°Furio De Denaro, incisore e storico dell’arte.
Progetta e firma copertine per etichette discografiche. Progetta composizioni e performances basate sulla relazione tra le varie arti.
Sito web: http://mauroorselli.altervista.org/
.......................................................................................................................
SPETTACOLI PRESENTATI
https://myspace.com/adacatanzaromauroorselli/mixes/streammix-710599/photo/373852459
NUOVI PROGETTI
"le Anime e i Suoni" Mauro Orselli percussioni --- Ada Catanzaro scultura
"Souls and Sounds" acoustic reading, playing sculpting acoustically
a n i m e
Origine: legno spiaggiato... come limbo di derive.
Metodo: ascolto suggestioni attenzione rispetto coraggio corrispondenze passione meraviglia.
Finalità: sembianza pura _ la sua epifania.
s u o n i
Prevale l'espressione sulla perfezione, la vitalità sul compimento, quanto scorre su quanto è immobile, l'ignoto sul noto, il velato su quanto è chiaramente portato alla luce.
https://myspace.com/adacatanzaromauroorselli/mixes/streammix-710599/photo/373988359
https://myspace.com/adacatanzaromauroorselli/videos